La maestosità delle montagne, la bellezza delle cime innevate, gli aperitivi ad alta quota, le discese sugli sci, il calore di un cenone tipico assaporando le specialità del luogo sono solo alcuni dei motivi per trascorrere il tuo Capodanno in Montagna. La montagna non è solo sci e sport invernali, infatti riesce a regalare anche vita mondana e tanto divertimento: tutte le nostre offerte racchiudono il giusto mix tra belle giornate ad alta quota e serate organizzate nei migliori Club e Baite, per un Capodanno in Montagna davvero indimenticabile.
Panorami Mozzafiato
Vivi a contatto con la natura e scopri luoghi meravigliosi.
Sport Invernali
Sci, Snow Board, Ciaspolate, Bob e Slittini, una valanga di attività!
Cucina Tipica
Goditi pranzi e cene con ricette tipiche che trovi solo in montagna.
Divertimento ad Alta Quota
Apres Ski, feste in Baita e in Club di montagna.
Abbiamo selezionato le migliori destinazioni per garantirti un Capodanno sulla neve davvero indimenticabile, la scelta è ardua, lo sappiamo Scopri la mini-guida e trova la destinazione perfetta per te!
La splendida località di Folgaria è situata a 1170 m s.l.d.m. caratterizzata da boschi rigogliosi, torrenti, grandi prati, oltre 100km di piste da sci e una splendida via pedonale nel centro del paese con ristoranti, locali per aperitivo, negozi di ogni genere e locali notturni per fare le ore piccole. Sicuramente una meta perfetta per trascorrere un Capodanno in Montagna senza fare troppa strada!
Lavarone è il secondo comprensorio sciistico (insieme a Folgaria) dell’alpe Cimbra, situato a 1170 m s.l.d.m., una tra le località di montagna nelle Dolomiti più amata, non solo per lo sci, ma anche per lo splendido lago che è anche il cuore pulsante di questa località e durante la stagione invernale si ghiaccia regalando splendide pattinate sul ghiaccio! Negli ultimi anni questa località è diventata famosa anche grazie al suo “drago“. Per scoprire di cosa si tratta però dovrai visitare Lavarone!
Canazei: il gioiello della Val di Fassa, situata a 1465 m s.l.d.m. è una delle migliori località di montagna d’Europa e Capitale degli sport Invernali grazie agli oltre 200km di piste del comprensorio! Gli abitanti sono molto legati alle tradizioni e troverai un’atmosfera Tirolese unica, oltre ad una grande ospitalità e paesaggi mozzafiato che renderanno unico il tuo Capodanno in Montagna.
La Valle di Cembra in Trentino, proprio al confine con l’Alto Adige ci mostra il suo paesaggio variegato e caratterizzato da boschi incantati e laghi maestosi. Famosa anche per le coltivazioni di vini rinomati grappe pregiate. la valle è costituita da ben 6 comuni, molto vicini a Trento e alla rinomata Val di Fiemme. L’Altipiano di Piné posto a circa 900 m s.l.d.m., si caratterizza per le dolci colline, i laghi, i boschi e i verdi prati circondati dalle vette dolomitiche del Lagorai.
Sestriere è il comune più alto d’Italia, con i suoi ben 2035 m s.l.d.m! Questa famosa località Italiana che ha ospitato le olimpiadi invernali del 2006 fa parte del comprensorio sciistico della Via Lattea, con oltre 400 km di piste da sci, un vero paradiso se sei un amante degli sport invernali. Il paese vanta inoltre una vita notturna davvero esplosiva, con baite e discoteche famose dove poter trascorrere un perfetto Capodanno in Montagna.
Aprica è una bellissima località della Valtellina, nella provincia di Sondrio, a 1172 m s.l.d.m. che offre circa 50 km di piste da sci sempre innevate per gli amanti degli sport invernali, ma non solo, troverai tantissime attività da poter fare immerso nella natura oltre a diversi locali dove poter fare aperitivi ad alta quota e discoteche per ballare e brindare al nuovo anno in compagnia. Se cerchi un Capodanno in Montagna senza troppe esigenze Aprica fa al caso tuo!
Sappada è una splendida località di montagna nella magnifica cornice delle Dolomiti, situata a 1250 m s.l.d.m, al confine tra Veneto e Friuli, in prossimità della sorgente del fiume Piave. Dispone di circa 20 km di piste da sci, perfette per chi è alle prime armi e vuole imparare! Questa destinazione è perfetta se cerchi un Capodanno in Montagna immerso nella natura, tra aperitivi in rifugio, cene tipiche e serate in compagnia.
Piancavallo è una piccola località di montagna, situata a nord di Pordenone a 1280 m s.l.d.m, offre circa 20 km di piste da sci adatte per chi vuole imparare o per i più esperti, con moderni impianti di risalita e tutto il necessario per vivere una splendida vacanza sulla neve. Piancavallo è la destinazione ideale per gli amanti dello sport all’aria aperta o per chi semplicemente vuole trascorrere il Capodanno in Montagna senza fare troppi km.
La perla delle Dolomiti: Cortina non ha bisogno di particolari presentazioni, situata a 1224 m s.l.d.m, famosissima località sciistica ma soprattutto nota destinazione per chi cerca il divertimento ad alta quota, con svariati locali alla moda per aperitivi, discoteche, ristoranti e negozi prestigiosi. Questa incantevole località di montagna è immersa nella natura ed è un vero e proprio paradiso per gli amanti dello sport invernale, con oltre 120 km di piste da sci per trascorrere un Capodanno in Montagna al top!
Asiago con i suoi 7 comuni in provincia di Vicenza, situata a circa 1000 m s.l.d.m, è una incantevole località di montagna, molto apprezzata per svariati motivi: è comoda da raggiungere, totalmente immersa nella natura con boschi innevati e sentieri per lunghe ciaspolate, ha una bellissima via pedonale ricca di negozi e ristoranti, dispone di oltre 80 km di piste da sci e 43 impianti di risalita ed è un punto di riferimento per il divertimento notturno. Insomma, Asiago ha tutto quel che serve per trascorrere un Capodanno in Montagna che si rispetti.